Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
8 utili e pratici consigli per arredare un bagno lungo e stretto, renderlo confortevole e farti sentire a tuo agio.
arredare bagno lungo e stretto

Vuoi ristrutturare o arredare il tuo bagno lungo e stretto e non sai come fare? Ci sono delle soluzioni per arredarlo nel modo migliore e renderlo funzionale ed efficacie.

Bisogna quindi sfatare il concetto che un bagno stretto e lungo non sia bello o comodo, anzi può esserlo semplicemente realizzando un’attenta progettazione di interni. Soprattutto è bene valutare che tutti gli elementi scelti riguardo l’arredo siano di qualità resistente e robusta, in grado di assicurare una soddisfacente resistenza all’acqua e all’umidità.

8 consigli per arredare un bagno lungo e stretto

Ecco di seguito 8 utili e pratici consigli che possono rappresentare una valida soluzione per arredare un bagno lungo e stretto e renderlo accogliente in ogni suo dettaglio. Il supporto di professionisti dell’arredamento e della progettazione di interni ti aiuterà a creare un arredo bagno su misura, creando una stanza confortevole in cui ti sentirai a tuo agio. 

1. Metti gli arredi sulla stessa parete

Organizzare tutti gli elementi in linea è la soluzione migliore in casi di bagni lunghi e stretti.

Tale disposizione prevede di disporre tutti i mobili e sanitari nella stessa parte di parete, soluzione che può anche offrire alla stanza un aspetto più originale ed elegante.

Ad esempio, adottare un mobile in lunghezza permette di installare ben due lavabi, avendo anche parecchio spazio di contenimento e la stanza sempre in perfetto ordine.

2. Meglio vasca o doccia?

Rendere ottimale lo spazio di un bagno lungo e stretto significa anche riuscire a valutare quale posizione può risultare più funzionale per quanto riguarda la scelta tra una vasca da bagno o una doccia.

La risposta dipende dalle dimensioni reali del bagno; ad esempio se ha una larghezza inferiore a 1,5 metri è meglio optare per la doccia, posizionandola in fondo alla stanza così da coprire completamente la parete più corta.

Se invece il locale ha una larghezza superiore a 1,5 metri puoi installare una vasca da bagno tra le due pareti.

3. Sfrutta la parete in fondo per la doccia

In un bagno lungo e stretto riuscire a inserire anche una vasca da bagno o doccia può essere considerata un’impresa abbastanza difficile. Nonostante questo, puoi farlo, collocando la vasca in fondo alla stanza in modo da non arrecare intralcio.

Puoi anche installare una doccia, procedendo in questo caso a posizionarla lungo tutta la larghezza del bagno. Le scelte per il piatto doccia sono due: un modello con delle dimensioni simili al lato corto della stanza, oppure, se è possibile, puoi realizzare una doccia e un arredo bagno su misura.

4. Sfrutta lo spazio sotto il lavandino

In uno spazio stretto e lungo è utile optare per arredi dove poter riporre le proprie cose e quindi studiare soluzioni salvaspazio.

Questo perché nella situazione di un bagno lungo e stretto è importante riuscire a recuperare ogni centimetro disponibile, per sistemare cosmetici, riporre gli asciugamani e tutti gli altri prodotti della beauty routine. A tal proposito puoi integrare il lavandino negli arredi, così da avere cassetti o ante in cui riporre tutto il necessario per il bagno.

5. Utilizza lo spazio verticale

In un bagno stretto e lungo sapere organizzare bene lo spazio a disposizione è un aspetto molto importante che non deve essere in nessun modo sottovalutato, poiché a causa delle sue dimensioni un bagno di questa tipologia risulta essere particolarmente sbilanciato.

È indispensabile collocare gli arredi lasciando lo spazio necessario per potersi muovere liberamente. Per evitare di riempire tutto lo spazio a disposizione sfrutta quanto più possibile l’altezza, con l’impiego di pensili e mensole, dove poter riporre asciugamani e tutti i prodotti utili. La soluzione è quindi installare elementi di arredo sospesi e dalle linee semplici e pulite, meglio ancora se privi di maniglie e optare per armadi, nicchi e pensili verticali.

6. Scegli sanitari poco ingombranti

Fare attenzione alla tipologia dei sanitari è fondamentale: ad esempio puoi disporre i sanitari sulla stessa parete,  scegliere la tipologia di sanitari sospesi dal pavimento, optare per il piatto doccia filo pavimento realizzato con lo stesso materiale scelto per la pavimentazione,. Così eviterai di ingombrare la stanza rubando spazio prezioso e creerai una continuità che permette di dare la sensazione di un ambiente più ampio.

7. Attenzione alle misure da mantenere nel bagno lungo e stretto

Per arredare nel miglior modo una tipologia di bagno lungo e stretto rispetta alcuni specifici dettagli che riguardano l’installazione dei sanitari.

Tale misure da rispettare sono le seguenti:

  • La distanza tra bidet e lavabo deve essere di 10 centimetri
  • Tra water e bidet sono necessari almeno 20 centimetri
  • Lascia tra il water e la doccia 10 centimetri
  • Metti tra doccia e bidet almeno 20 centimetri
  • Infine, tra lavabo e water sono necessari 10 centimetri

Inoltre le varie installazioni prevedono che:

  • Il wc deve essere posto a una distanza dal muro di almeno 15 centimetri
  • In caso di due lavabi, devono distanziarsi di almeno 10 centimetri
  • Il bidet deve essere installato con una distanza dalla parete di almeno 20 centimetri
  • Tra il lavabo e la vasca o la doccia deve esserci una distanza non inferiore ai 5 centimetri

8. Quale colore e materiale scegliere?

In un bagno lungo e stretto è necessario cercare di ampliare la percezione dello spazio, dandogli ariosità ed evitando l’effetto di corridoio angusto.

Tra le tante tonalità ti consigliamo di prediligere colori chiari, meglio se abbinati a superfici riflettenti e lucide che allargano lo spazio. Per quanto riguarda il pavimento scegli le piastrelle, meglio se di grandi dimensioni e  con fughe realizzate con il minimo spessore e dalla colorazione molto simile a quella della piastrella. Nell’arredo inserisci uno specchio dalle dimensioni grandi e senza cornice che si sviluppa in lunghezza seguendo il lato lungo della stanza.

Cerca inoltre di creare un senso di omogeneità tra le diverse superfici del bagno, ad esempio scegliendo una pavimentazione continua che fa sembrare la stanza più ampia; al contrario una discontinuità dei materiali fa ottenere l’effetto opposto, ossia interrompe lo spazio.

Altro consiglio che ti diamo per il tuo bagno lungo e stretto: quando uno spazio è piccolo è meglio staccarsi dal tradizionale colore monocorde e cercare di enfatizzare quelli che possono essere i punti più deboli della stanza.

Anche se sembra un’impresa difficile, alla fine occuparsi della progettazione di un bagno lungo e stretto risulta molto gratificante. I nostri professionisti dell’arredamento su misura sono sempre pronti a mettere a tua disposizione le loro competenze nell’arredo del bagno su misura.

Riuscire a trovare il connubio perfetto tra pavimento, superfici e sanitari permetterà di superare le difficoltà legate alle metrature: alla fine otterrai un bagno funzionale, esteticamente bello e in cui ti sentirai completamente a tuo agio.

Ti consigliamo come progettare e arredare il tuo bagno, qualsiasi siano le sue dimensioni: contattaci ai recapiti sottostanti.  Ti risponderemo il prima possibile!

In questo articolo

Ricevi in esclusiva le nostre novità
Potrebbe interessarti anche
Chiudi il menu