La cucina è uno degli ambienti più frequentati della casa, ma non sempre si ha disposizione tutto lo spazio che si vorrebbe. In questi casi ci si chiede come poter arredare una cucina piccola sfruttando al meglio ogni spazio disponibile.
Quando si procede all’arredo di una cucina di piccole dimensioni, il rischio è di far sembrare i componenti ammassati e generare una sensazione di soffocamento, ma grazie ai nostri consigli vedrai quanto è semplice trovare ottime soluzioni per una cucina piccola.
Arredare una cucina piccola: i mobili a cui non puoi rinunciare
Per capire come arredare una piccola cucina bisogna organizzare bene tutti i componenti e fare in modo che siano facilmente fruibili.
Ci sono molti oggetti ed elettrodomestici che non utilizziamo e che possono essere facilmente eliminati. Altri componenti come il piano cottura, il frigorifero e tutto ciò che serve per utilizzare la cucina sono irrinunciabili e per essere inseriti in spazi piccoli richiedono una maggiore ricerca e attenzione nelle dimensioni.
Per poterli collocare senza rischiare di sovraffollare la stanza, esistono soluzioni per la cucina piccola pensate proprio per ridurre lo spazio occupato.
Frigorifero
Il frigorifero è un elettrodomestico indispensabile all’interno di una cucina, poiché serve per mantenere i cibi freschi.
Per arredare una cucina piccola le soluzioni per frigoriferi in commercio sono diverse, come:
- Modelli a incasso che sfruttano lo spazio in altezza
- Modelli da tavolo delle dimensioni di circa 84 x 47 x 45 cm che permettono di sovrapporre altri pensili e mensole.
Se possiedi un frigorifero grande puoi anche sfruttare lo spazio al suo interno in modo non convenzionale per riporre taglieri, ciotoline e altri accessori per la cucina.
Lavastoviglie
La lavastoviglie rappresenta un enorme aiuto soprattutto quando ci si trova con parecchie stoviglie da lavare, ma quando si ha a disposizione una cucina piccola possono esserci problemi di spazio e di collocazione.
In questo caso ti consigliamo di scegliere una lavastoviglie più piccola del normale, dalle dimensioni ridotte rispetto a quelle standard.
I modelli di lavastoviglie di piccole dimensioni sono solitamente di circa 55 x 50 x 44 cm e permettono di lavare i piatti comodamente senza occupare molto spazio.
Piano cottura
Il piano cottura è uno degli elementi fondamentali in una cucina, essenziale per cuocere gli alimenti.
Per l‘arredo di una cucina piccola si può scegliere un piano cottura a incasso a 4 o 2 fuochi, in modo da ridurre lo spazio occupato, e acquistare un piano sovrapponibile che trasforma la zona cottura in piano d’appoggio quando questo non serve per la cottura.
In questo modo potrai ricavare uno spazio da utilizzare come ripiano senza dover inserire un altro ulteriore modulo.
Piano di lavoro
Lo spazio dedicato al piano di lavoro dovrebbe essere di almeno 60 cm di larghezza per consentire di poggiare e preparare tutto comodamente.
Questa superficie può essere ricavata o ampliata in una cucina piccola creando ripiani con piccoli accorgimenti e idee.
Per esempio puoi creare ripiani estraibili sotto al piano di cottura, in modo da ricavare un appoggio in più molto comodo quando ti trovi in carenza di spazio e hai bisogno di poggiare pentole e accessori.
8 trucchi per arredare una cucina piccola e renderla più grande
Non è facile organizzare tutti gli spazi quando la stanza non è molto grande, ma qui ti diamo alcuni consigli per capire come arredare una cucina piccola.
1. Sfrutta lo spazio in altezza
Tutto lo spazio disponibile al di sopra dei pensili viene spesso lasciato inutilizzato.
Quando bisogna arredare una cucina piccola, invece, questo spazio rappresenta una vera salvezza per creare dispense con contenitori o predisporre pensili a tutta altezza che aumenteranno nettamente la portata degli scaffali.
2. Scegli mobili multifunzione
Esistono molti mobili a scomparsa che permettono di ricavare ulteriori ripiani e sfruttare anche le più piccole nicchie che vengono a formarsi tra i vari mobili della cucina, perfetti per utilizzare al meglio ogni angolo e trasformarlo in un piccolo modulo con scaffalature interne.
3. Usa lo spazio sopra i pensili
Lo spazio al di sopra dei pensili è un’ottima soluzione per riporre tutti gli oggetti e utensili che non utilizzi spesso e che posizionati nei normali scaffali e pensili rappresenterebbero solo uno spreco di spazio.
Cerca sempre di organizzare al meglio anche la disposizione degli oggetti che usi poco per mantenere sempre tutto in ordine.
4. Riduci i contrasti di colore
L’utilizzo del colore nell’arredamento è molto importante per rendere effetti di percezione differenti.
Avendo a disposizione poco spazio, una soluzione per una cucina piccola e dare l’illusione di un ambiente più ampio è la scelta di colori chiari come il bianco e il grigio.
L’utilizzo di colori chiari permette infatti alla luce di riflettersi e rende la stanza più luminosa
In questo modo, avrai la percezione di avere un maggiore spazio all’interno della stanza.
Leggi anche – 4 consigli per arredare la cucina in modo corretto
5. Installa porte scorrevoli
Un ulteriore trucchetto per ricavare altro spazio è scegliere porte di tipo scorrevole che non occuperanno superficie in apertura e permetteranno di usare tutta l’area della parete, ad esempio per poggiare altri mobili o mensole.
Inoltre, le porte scorrevoli permettono di creare un varco aperto tra le stanze facendo sembrare la cucina più grande.
6. Utilizza mensole sospese
Con una cucina piccola, come già visto, un’ottima soluzione è sfruttare le altezze.
Anche la presenza di isole o penisole è un’ottima occasione per utilizzare lo spazio al di sopra inserendo mensole sospese dove poter poggiare piatti, bicchieri, ma anche decorazioni come piccole piantine che renderanno l’ambiente molto piacevole.
7. Scegli il giusto pavimento
Per ingannare la vista e dare l’dea di trovarsi in un ambiente più grande, anche la scelta del colore e della fantasia del pavimento è importante.
Le fantasie con geometrie e disegni obliqui sono una delle soluzioni per una cucina piccola, poiché danno l’idea di trovarsi una stanza più grande creando un gioco di percezione visiva e dando più profondità.
Anche le fantasie a scacchi sono molto indicate per dare ampiezza alla stanza.
8. Elimina il superfluo
Questa, forse, è la parte più complicata, soprattutto per chi non riesce a separarsi dai propri oggetti o a chi piace avere molte suppellettili decorative in casa, ma eliminare tutto ciò che non è fondamentale all’interno della cucina permette di ricavare maggiore spazio per gli oggetti essenziali.
Questa operazione può essere svolta anche col passare del tempo, quando una volta raggiunto un certo equilibrio all’interno della casa, ci si accorge di non utilizzare alcuni utensili o piccoli elettrodomestici.
Eliminare tutto ciò che non è indispensabile serve anche a creare più ordine nella cucina e dare il giusto spazio e aria a tutto l’ambiente.
Anche se sembra un’impresa difficile, con questi piccoli trucchi riuscirai ad arredare la tua cucina piccola in modo funzionale e comodo.
Hai bisogno di aiuto? I nostri professionisti dell’arredamento su misura sono sempre pronti a mettere a tua disposizione le loro competenze nell’arredo cucina su misura.
Ti consigliamo come progettare e arredare la tua nuova cucina: contattaci ai recapiti sottostanti. Ti risponderemo il prima possibile!